Jamón ibérico en verano: trucos y consejos para servirlo como un auténtico maestro jamonero

Prosciutto iberico d'estate: consigli e trucchi per servirlo come un vero maestro del prosciutto

L'estate ha le sue regole: cerchiamo piatti più freschi, incontri più informali e sapori che evochino o accompagnino grandi momenti... E sì, anche il prosciutto iberico si adatta a questa stagione. Perché anche se a volte pensiamo che sia attraente solo per le feste natalizie o invernali, niente di più falso. Il prosciutto iberico è anche per l'estate. Ed ecco alcuni consigli per gustarlo come merita.

La temperatura del prosciutto iberico in estate è tutto.

Il prosciutto iberico non sopporta il freddo del frigorifero o il caldo torrido del sole. Il segreto è servirlo a temperatura ambiente (che in media si considera compresa tra 20 e 24 gradi Celsius).° C). Questo permette al grasso di sciogliersi leggermente e di sprigionare tutti i suoi aromi. Se lo conservate in frigorifero (cosa non ideale), tiratelo fuori almeno 30 minuti prima di servirlo.

Taglia solo ciò che consumerai

In estate, l'esposizione prolungata al calore e all'aria può seccare il prosciutto. Pertanto, è meglio tagliare solo la quantità che si intende consumare. Coprire il resto con un panno di cotone pulito e, se possibile, con un po' del suo stesso grasso per proteggere il taglio. È anche possibile semplificare la scelta scegliendo quelli pretagliati al coltello o a fette, ideali in questo periodo dell'anno per la loro praticità sotto ogni aspetto.

Posizione strategica: all'ombra e in buona compagnia

Se state organizzando un picnic all'aperto, cercate sempre una zona ombreggiata, lontana da fonti di calore o dalla luce diretta del sole. Il prosciutto iberico è come un buon vino: ha bisogno di tranquillità e di una temperatura controllata per dare il meglio di sé.

Abbinamenti leggeri ed estivi

Sì, un buon vino rosso si sposa meravigliosamente con questo piatto. Ma d'estate, osate provare uno spumante fresco, un bianco giovane o persino una Manzanilla. E se amate gli abbinamenti audaci: melone, fichi o uva fresca sono compagni ideali per un assaggio iberico piccante.

In estate, il prosciutto iberico può essere molto versatile. Provatelo in insalata con rucola e formaggio stagionato, su pane tostato con pomodoro fresco o semplicemente su un bel piatto, tagliato sottile e pronto da gustare con le dita. A volte, la semplicità è la più gustosa.

Ma niente salse o condimenti pesanti. Il prosciutto iberico ha già tutto: intensità, sfumature, profondità. Abbinatelo, ma non mettetelo in ombra.

Quindi, quest'estate, non dimenticate di includere il prosciutto iberico nei vostri programmi. Perché la bontà dei prodotti non dipende dalle stagioni, ma dai momenti speciali. E un momento con il prosciutto è sempre meglio.

A proposito, ricordatevi anche i Consigli pratici per conservare il prosciutto in questo periodo dell'anno .