El Proceso de Curación del Jamón Ibérico: Tradición y experiencia

Il processo di stagionatura del prosciutto iberico: tradizione ed esperienza

Noi di Ibéricos Torreón sappiamo che il segreto di un buon prosciutto iberico risiede nella cura scrupolosa di ogni fase della sua produzione, e la salatura è uno dei passaggi cruciali. Questo processo tradizionale non solo preserva la carne, ma le conferisce anche il suo sapore unico e caratteristico. È il meticoloso processo di stagionatura di Ibéricos Torreón che garantisce la qualità superiore dei nostri prodotti.

Selezione delle materie prime

Il primo passo essenziale è la selezione dei tagli. Solo i prosciutti di maiali iberici, allevati allo stato brado e alimentati a ghiande durante il periodo della montanera, soddisfano gli standard qualitativi di Ibéricos Torreón. Questi maiali, noti per la loro genetica e alimentazione, producono carni con un'eccezionale infiltrazione di grasso, base essenziale per un buon prosciutto.

Salato

Il prosciutto viene completamente ricoperto di sale marino in celle a temperature comprese tra 0 e 4 gradi Celsius, con un'umidità relativa dell'80-90%. Il tempo di salatura varia a seconda del peso del pezzo, generalmente un giorno per chilogrammo di prosciutto. Il sale assorbe l'umidità dalla carne, avviando il processo di stagionatura e impedendo la crescita di microrganismi indesiderati.

Post-salato

Una volta completato il processo di salatura, i prosciutti vengono lavati con acqua tiepida per rimuovere il sale in eccesso. Segue la post-salatura, durante la quale i pezzi riposano in celle per circa quattro o cinque mesi. Durante questa fase, il sale si distribuisce uniformemente nella carne, stabilizzandone la composizione e iniziando a sviluppare i sapori caratteristici del prosciutto iberico.

Essiccazione e maturazione

Una volta completata la salatura, i prosciutti vengono trasferiti in essiccatoi naturali, dove trascorrono più di due anni. Qui, la temperatura e l'umidità sono controllate naturalmente attraverso la ventilazione. In questo processo, che dura almeno 24 mesi, il prosciutto perde gradualmente acqua e i suoi grassi si trasformano, acquisendo le sfumature di sapore che rendono unico il prosciutto iberico di Ibéricos Torreón.

Invecchiamento in cantina

Il tocco finale del processo di salatura è la stagionatura in cantina, dove i prosciutti riposano in specifiche condizioni di temperatura e umidità. Questo processo può durare diversi anni, a seconda del tipo di prosciutto. Ad esempio,i prosciutti 100% Bellota possono durare fino a tre anni. Durante questo periodo, i sapori si concentrano e la consistenza diventa più morbida e succosa.

Ogni prosciutto Ibéricos Torreón è sottoposto a rigorosi controlli di qualità in ogni fase del processo di stagionatura. Dalla selezione iniziale alla stagionatura finale, vengono monitorati fattori come temperatura, umidità e tempo, garantendo che ogni pezzo soddisfi gli elevati standard qualitativi per cui siamo conosciuti.

Il processo di salatura del prosciutto iberico è un'arte che unisce tradizione e conoscenza tecnica.

Noi di Ibéricos Torreón siamo orgogliosi di seguire questi metodi ereditati e evoluti, unendo l'esperienza familiare all'innovazione continua, garantendo che ogni morso dei nostri prosciutti offra un'esperienza sensoriale senza pari. Così, ogni pezzo diventa una testimonianza della maestria e della dedizione che mettiamo nel nostro lavoro, preservando e valorizzando la tradizione del prosciutto iberico.

Vivi l'esperienza dal vivo

Se desideri vivere questo processo in prima persona, partecipa a una delle Torreón Iberian Experiences , dove potrai vivere in prima persona l'intero processo che svolgiamo nel nostro stabilimento . E, naturalmente, potrai assaggiare e gustare la squisita cucina che creiamo qui.