Da Ibéricos Torreón, ogni nostro prodotto racchiude in sé l'essenza del pascolo, la cura artigianale e la tradizione familiare che ci contraddistingue. Oggi vi invitiamo a unirvi a noi in un viaggio lungo un anno attraverso la produzione dei nostri prosciutti iberici, un viaggio che unisce natura, pazienza e competenza.
Gennaio e febbraio: L'addio alla montanera
L'anno inizia con la fine della montanera, il periodo in cui i maiali iberici si godono la libertà dei pascoli. Sono le ultime settimane di un periodo cruciale iniziato a ottobre, durante il quale si nutrono di ghiande, erbe e altre risorse naturali che conferiscono loro il sapore caratteristico e l'infiltrazione di grasso. Durante questi mesi, ci assicuriamo che gli animali abbiano spazio a sufficienza per muoversi e che la loro dieta sia equilibrata.
Con la fine della montanera, arriva il momento di selezionare gli animali da cui ricavare la carne di ghianda. Più squisito. Noi di Ibéricos Torreón seguiamo rigorosi criteri di qualità in strutture certificate, garantendo che ogni pezzo mantenga le sue proprietà ottimali.
Marzo, aprile e maggio: salato e post-salato
In questa fase, i prosciutti vengono sottoposti a un processo di salatura per garantirne la conservazione naturale. Si passa poi alla post-salatura, dove il sale in eccesso viene rimosso e i sapori vengono riequilibrati. È qui che inizia la trasformazione del pezzo in un futuro prosciutto d'eccellenza.
Dopo il processo di salatura Durante questi mesi , i prosciutti iniziano il loro processo di stagionatura nei nostri essiccatoi naturali. Sfruttiamo il clima favorevole della nostra regione, con temperature miti e umidità controllata, per consentire ai prodotti di sviluppare il loro aroma e sapore caratteristici.

Giugno, luglio e agosto: estate a riposo
Con il calore, i prosciutti continuano a riposare in locali di essiccazione naturale. Durante questo periodo, il grasso infiltrato si scioglie lentamente , esaltando i sapori e garantendo una perfetta morbidezza.
L'estate è un periodo di quiete. I prosciutti si adattano alle temperature più elevate e consolidano il processo di stagionatura. È un periodo in cui la natura compie la sua magia e la pazienza diventa virtù.

Settembre e ottobre: l'arte della cantina
Con l'arrivo dell'autunno, i prosciutti vengono trasferiti nelle cantine, dove temperatura e umidità rimangono costanti. È questo il momento in cui i nostri pezzi raggiungono il loro massimo splendore. Le mani esperte dei nostri maestri tagliatori di prosciutto ispezionano ogni pezzo, garantendone il perfetto sviluppo. I pezzi trascorreranno da 1 a 3 anni nel caso di prosciutti e spalle, a seconda della certificazione e dell'etichetta di ciascuno.
Novembre e dicembre: il momento della condivisione
L'anno si conclude per Ibéricos Torreón con la soddisfazione di offrire prodotti che rappresentano il meglio della nostra terra e della nostra tradizione. Ogni prosciutto, ogni spalla, riflette l'impegno di una grande squadra, in molte ore di lavoro e dedizione. Quando ogni pezzo è cotto alla perfezione, arriviamo al momento più gratificante, perché sappiamo che assaggiarlo sarà un successo e che arriverà sulla vostra tavola con la stessa qualità con cui è uscito da casa nostra.

Noi di Ibéricos Torreón lavoriamo con passione e impegno per preservare la tradizione iberica. Ogni fase del processo è pensata per garantire che i nostri prodotti riflettano la nostra terra, la nostra cultura e la nostra competenza. Dal pascolo alla vostra tavola, il nostro impegno è offrirvi sempre il meglio.