Presso Ibéricos Torreón abbiamo realizzato una serie di importanti ristrutturazioni volte a migliorare l'efficienza dei processi senza perdere l'essenza della qualità che caratterizza i nostri prodotti . Questi cambiamenti, implementati in diverse aree produttive, riflettono l'impegno dell'azienda verso l'innovazione, la sostenibilità e il miglioramento continuo.
Ristrutturazione della sala taglio e formatura prosciutti
La sala di taglio ha subito una profonda trasformazione, con una linea di taglio adeguata ai requisiti di igiene e qualità, consentendo così un processo più efficiente e sicuro. L'automazione della movimentazione delle carcasse all'interno della sala facilita un lavoro più coordinato, ottimizzando il tempo dedicato a ogni pezzo di carne di maiale iberico per il corretto taglio e la profilatura.
Questa riprogettazione ha consentito un aumento del 36% della produzione in questa sezione, mantenendo invariata la forza lavoro. Ciò riflette un sostanziale miglioramento della produttività, aumentata del 40%. Questo risultato è stato possibile grazie all'implementazione di meccanismi di automazione, all'installazione di rotaie aeree e al miglioramento della disposizione degli elementi chiave del processo.
Marta Blázquez, direttrice di produzione di Ibéricos Torreón, ritiene importante sottolineare che "tutti questi miglioramenti sono stati realizzati senza sacrificare la qualità del prodotto finale, poiché tutto è incentrato su meccanismi che non solo migliorano l'efficienza del processo, ma prevengono anche gli errori e migliorano le condizioni di lavoro dei dipendenti".

Nuova camera di sale
Nell'ottica di ottimizzare ogni fase della produzione, Ibéricos Torreón ha inaugurato una nuova sala di salagione, caratterizzata da un design multi-stanza e da una capacità aumentata dell'80%. Questo spazio è dotato di un innovativo sistema di raffreddamento a secco, in cui il controllo della temperatura e dell'umidità relativa è automatizzato e digitalizzato. Nonostante queste innovazioni, Ibéricos Torreón mantiene il processo di salagione tradizionale, impilando i pezzi per preservare l'autenticità della stagionatura del prosciutto iberico e garantire un risultato perfetto.
Sistema di raffreddamento eco-efficiente
Impegnata a favore dell'ambiente, Ibéricos Torreón ha effettuato una significativa transizione del suo sistema di raffreddamento, sostituendo il 60% del suo vecchio sistema basato su gas fluorurati, noti per il loro impatto inquinante, con ammoniaca. Questo cambiamento riflette non solo la responsabilità ambientale dell'azienda, ma anche la sua visione a lungo termine, poiché prevede di raffreddare il 100% dei suoi impianti utilizzando questo sistema nei prossimi anni. L'ammoniaca si distingue in particolare per il suo impatto inquinante minimo e l'elevata efficienza energetica.
Impianto solare fotovoltaico per autoconsumo
Vale anche la pena notare che i tetti degli stabilimenti di Ibéricos Torreón sono dotati di un impianto solare con una capacità di produzione di 101 kWp. Utilizzando 207 moduli fotovoltaici, ciascuno con una potenza nominale di 490 Wp e che coprono una superficie di 507 metri quadrati, generano energia solare sufficiente a coprire il 26% dell'elettricità necessaria per il prosciuttificio di Villares de la Reina (Salamanca). Ancora più importante, evitano l'emissione di 786,5 tonnellate di CO2 nell'atmosfera, consentendo di ridurre l'impronta di carbonio di questa attività produttiva.
Impegno per la qualità e l'ambiente
Queste ristrutturazioni sono un chiaro esempio dell'impegno di Ibéricos Torreón per la qualità dei suoi prodotti e per l'ambiente. Adottando tecnologie avanzate e pratiche sostenibili, l'azienda non solo migliora i suoi processi produttivi, ma si posiziona anche come leader nel settore della carne, dimostrando che è possibile innovare e crescere nel rispetto delle tradizioni e nel rispetto del pianeta.
Ibéricos Torreón prosegue con determinazione il suo percorso verso l'eccellenza, mantenendo sempre il sapore autentico e la qualità superiore che caratterizzano i suoi prosciutti e prodotti iberici, ora con un approccio ancora più sostenibile ed efficiente. Negli ultimi anni, l'azienda ha investito oltre 4 milioni di euro in questo ambito per migliorare le proprie infrastrutture e attrezzature.