Cómo Elegir el Jamón Perfecto: Una Guía para ser el Rey de la Mesa

Come scegliere il prosciutto perfetto: una guida per diventare il re della tavola

Quando metti in tavola un piatto di prosciutto iberico, vuoi gustarlo al meglio, sia per il suo sapore, sia per stupire i tuoi ospiti con la sapienza con cui lo hai preparato. Ecco alcuni consigli per aiutarti a scegliere il miglior prosciutto iberico con competenza e deliziare tutti.

Le chiavi per scegliere il prosciutto iberico giusto

È importante comprendere i colori sulle etichette e le percentuali di prosciutto iberico indicate in ogni pezzo. La purezza della razza, l'alimentazione e l'educazione influenzano il sapore, conferendo sfumature e sensazioni diverse.

Distinzione tra spalla e prosciutto: la spalla proviene dalle zampe anteriori ed è più piccola, con un sapore intenso e sfumature di nocciola. Il prosciutto, ricavato dalle zampe posteriori, offre un sapore più equilibrato e delicato e ha una stagionatura più lunga rispetto alla spalla.

Analizziamo alcuni degli aspetti più rilevanti.

  1. Il colore del sigillo.

È essenziale per identificare la qualità. Il nero indica prosciutto iberico 100% di ghianda, il più alto standard qualitativo. Il rosso rappresenta prosciutto iberico 75% o 50% di ghianda.

Come leggere l' etichetta e scegliere con saggezza il prosciutto iberico che desideri.

Carlos Blázquez - Sigillo Nero: sinonimo di altissima qualità, animali nutriti con ghiande e allevati all'aperto. I maiali sono iberici al 100%, il che significa che entrambi i genitori sono iberici al 100%. Clicca sull'immagine e Carlos Blázquez, Direttore dello Sviluppo Commerciale e terza generazione di Ibéricos Torreón, ti svelerà tre dettagli importanti per distinguere un prosciutto iberico al 100%.

- Sigillo Rosso : Indica una razza iberica al 75% o al 50% e un'alimentazione a base di ghiande. Uno dei genitori, solitamente la madre, è iberico al 100%.

Sia la varietà Nera che quella Rossa sono riconosciute come animali allevati all'aperto. La loro attività fisica si traduce in una carne ricca di proteine, grazie alla muscolatura ricca di ferro che gli animali sviluppano durante il pascolo. Questo processo di allevamento all'aperto include il periodo di Montanera, la fase finale della crescita, durante la quale si godono ghiande appena cadute e mature, un elemento che evidenzia la qualità superiore di questi maiali iberici. Le ghiande sono responsabili dei grassi insaturi di questi prosciutti, più sani e che si sciolgono in bocca.

- Sigillo verde : Si tratta di prosciutti allevati all'aperto, provenienti da animali in cui uno dei genitori è iberico al 100%, alimentati naturalmente all'aperto e con cereali e mangimi di alta qualità.

- White Seal: sono prosciutti di razza cebo, in cui la percentuale di razza iberica può variare e che sono stati alimentati in recinti di ingrasso e allevati in spazi controllati.

  1. Mangiare con gli occhi.

Quando si sceglie un prosciutto o un altro, bisogna prestare attenzione anche all'aspetto, dando importanza alle seguenti qualità.

- Forma del prosciutto: cerca pezzi sottili e allungati, caratteristici della razza iberica al 100%. Fai attenzione allo zoccolo, che dovrebbe essere leggermente usurato, poiché questo indica le sue condizioni in campo.

- Colore e consistenza: un buon prosciutto dovrebbe avere il grasso esterno giallastro e la carne magra di colore ocra-marrone. Il grasso dovrebbe essere morbido e fondente al tatto. Un'ottimale infiltrazione di grasso garantisce una masticazione molto fine e uniforme.

  1. Conservazione e consumo.

Una volta presa la decisione e scelto il nostro meraviglioso prosciutto iberico, e considerando che stiamo parlando di un prodotto naturale e fresco, dobbiamo anche concentrarci su come conservarlo in perfette condizioni. Se trascuriamo questo aspetto, possiamo compromettere la qualità del prodotto che abbiamo selezionato con tanta cura.

- Temperatura di servizio: il prosciutto va consumato fresco affettato a temperatura ambiente per apprezzarne appieno i sapori. Se scegliete il prosciutto affettato sottovuoto, ricordatevi di aprirlo un po' prima di servirlo per farlo arieggiare e tornare a temperatura ambiente, se lo avete conservato in frigorifero.

- Conservazione: una volta iniziato il prosciutto, coprite la porzione tagliata con il suo grasso e avvolgetela nella pellicola trasparente, quindi proteggetela con un panno per proteggerla dalla luce. Se si tratta di una confezione, è meglio finirla 😉 non appena la aprite.

  1. Bonus: consigli degli esperti

- Gli esperti sottolineano che la qualità si riflette nell'infiltrazione di grasso sano nel prosciutto, e il consumo di ghiande da parte dei maiali è un fattore determinante.

- Nella scelta, considerate anche le dimensioni del vostro gruppo. Per due persone, una pagaia potrebbe essere più adatta, date le sue dimensioni ridotte.

Ora, godetevi il sapore unico del prosciutto iberico e presentate una prelibatezza che delizierà tutti i vostri ospiti.